D come disabilità. la linea telefonica destinata a dare assistenza e informazioni a chi chiama, è rivolta alle persone con disabilità.
Siamo in Sicilia, a Palermo e Angelo Cottone dell’ Ente Nazionale Tutela Disabilità ha pensato di dare un punto di riferimento a tutti coloro che hanno necessità di confrontarsi con un esperto o, più semplicemente, con una persona che sappia ascoltare.
Il servizio è nato nel 2022 grazie a un accordo con la Regione Sicilia, assessorato delle politiche sociali e con il Garante per la persona con disabilità. Ѐ attivo dal lunedì al venerdì e oltre ai volontari coinvolge assistenti sociali ed esperti di diritto.
Le domande più ricorrenti sono quelle legate al sostegno scolastico che spesso manca e alla presenza di barriere architettoniche, ma non mancano le richieste che si riferiscono alle questioni burocratiche: come ottenere dei contributi, per esempio. Poi, ci sono casi meno frequenti, ma comunque diffusi, come la richiesta di intervento perché si crea una distanza tra lo studente e il suo insegnante di sostegno o più tecnici, come le autorizzazioni per usufruire della legge 104.
Nonostante il servizio sia ormai attivo da quasi tre anni, la sua esistenza non è ancora nota a molte persone con disabilità o ad associazioni che possano usufruirne e questo presuppone la necessità di una maggiore e più capillare attività di promozione.