Formazione professionale: a gennaio iscrizioni aperte per il corso di operatore informatico

Dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 aprono le iscrizioni per i corsi di istruzione e formazione professionale PR SARDEGNA FSE+ (IEFP) organizzati dall’ente di formazione Ierfop Onlus, con sede in via Platone 1/3 a Cagliari. I corsi sono rivolti a giovani di età inferiore a 17 anni e in possesso di licenza media.

Percorso formativo in Servizi Digitali

Il percorso formativo per Operatore informatico (della durata di tre anni) si rivolge a giovani residenti/domiciliati in Sardegna e di età inferiore a 17 anni. Gli interessati devono aver concluso la scuola secondaria di primo grado (licenza media). Sede del percorso è Ierfop Onlus in Via Platone 1/3 a Cagliari.

Sbocco occupazionale

Alla fine del percorso triennale gli allievi possono lavorare nell’ambito di organizzazioni o imprese di servizi informatici, software house, data center, occupandosi dell’installazione, configurazione e utilizzazione di supporti informatici hardware e software; eseguendo la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi fissi e mobili ed effettuando l’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.

Il percorso ha durata di tre anni e si divide in 990 ore al primo anno, di cui 247 ore di alternanza simulata (visite aziendali e simulazioni di attività d’impresa); 990 ore al secondo anno di cui 495 ore di alternanza rafforzata (esperienza in imprese del settore); infine, 990 ore al terzo anno, di cui 495 ore di alternanza rafforzata (esperienza in imprese del settore).

Certificazione finale

Al termine del corso si ottiene la qualifica professionale triennale riconosciuta dalla Regione Sardegna e valida in tutta Italia ed Europa consentendo inoltre di accedere al IV anno per il conseguimento del Diploma Professionale, necessario per l’avvio di un’attività autonoma.

Per ricevere supporto e informazioni è possibile contattare Ierfop presso la sede di Via Platone 3/3A – 09134 Cagliari , oppure chiamare al numero telefonico 070 529981.

Si può inoltre contattare la sede Ierfop all’indirizzo di posta elettronico iefp@ierfop.org

Roberta Gatto

Lascia un commento