Ierfop: percorso professionale per Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza
Hai meno di 17 anni e desideri lavorare in un settore in costante crescita come quello dei servizi al turismo? Il percorso triennale in Operatore ai Servizi di Promozione e Accoglienza organizzato da Ierfop Onlus può essere la scelta giusta per te.
Un’opportunità di formazione nel turismo
Il percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) proposto da Ierfop Onlus ti permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare nel mondo dell’accoglienza turistica, un settore in forte crescita che conta a oggi 790 milioni di clienti e un fatturato di oltre 11 miliardi (dati Rome Business School).
Cosa occorre per iscriversi
Per iscriverti al corso è necessario rispettare i seguenti requisiti:residenza o domicilio in Sardegna, età inferiore ai 17 anni, essere in possesso della licenza media.
Dove avviene la frequenza ai corsi?
Il corso si svolge presso la sede di Ierfop Cagliari, in via Platone. Il personale docente e i tutor dedicati ti supporteranno durante tutte le fasi di apprendimento.
Sbocchi occupazionali:
Al termine del percorso, potrai lavorare nel settore dell’accoglienza presso strutture ricettive (alberghi, campeggi, ristoranti e altre imprese di servizi turistici, accogliendo il cliente, effettuando procedure di prenotazione (check-in e check-out), fornendo ai clienti, anche in lingua straniera, le informazioni utili al loro soggiorno e promuovendo le opportunità e i servizi turistici disponibili.
«I percorsi formativi di istruzione e formazione professionale» spiega il presidente Ierfop Roberto Pili, «sono rivolti ai giovani tra i 14 e i 16 anni. Alla conclusione del corso viene riconosciuta la qualifica di livello 3Eqf». Cioè la qualifica professionale riconosciuta in tutta Europa.
«I percorsi sono triennali e per ciascuna annualità sono previste 990 ore di lezione con attività di alternanza simulata e alternata» aggiunge Bachisio Zolo, direttore della Formazione Ierfop.
Certificazione finale
La qualifica professionale triennale è riconosciuta dalla Regione Sardegna ed è valida in tutta Italia ed Europa. Essa consente di accedere al IV anno per il conseguimento del Diploma Professionale, necessario per l’avvio di un’attività autonoma.
Le testimonianze
«Massima professionalità nell’organizzazione della didattica (da parte dei responsabili, dei coordinatori e dei tutor) e attenzione ai bisogni del singolo allievo, qualità che si possono apprezzare nella serenità con cui i docenti riescono a svolgere il loro compito» racconta Carlo, docente presso Ierfop Onlus.
«Nel complesso, i corsi Ierfop sono un’esperienza che ci lascia sempre arricchiti» afferma Francesca, corsista presso Ierfop.
«Grazie al corso professionale che ho frequentato nel 2016 ho trovato lavoro nel settore desiderato» prosegue Roberta. «Un’esperienza che rifarei».
Supporto e informazioni
IERFOP Via Platone, 3/3A – 09134 Cagliari | tel. 070.529981 | iefp@ierfop.org
Roberta Gatto