Salute: i segreti delle donne danesi per mantenersi giovani a lungo
Un aspetto giovane e fresco anche in età avanzata non si ottiene semplicemente ricorrendo a qualche accorgimento estetico. Lo sanno bene le donne danesi, che oltre a una cura quotidiana della pelle mettono in pratica una serie di regole d’oro per invecchiare bene e mantenersi giovani più a lungo.
Secondo uno studio di Lookfantastic (e-commerce britannico di prodotti di bellezza), è proprio Copenaghen la città europea dove la pelle delle persone invecchia più lentamente. Il motivo? La qualità della vita, unita ai bassi livelli di inquinamento e alla limitata esposizione al sole.
La genetica, infatti, influisce soltanto per un terzo sull’invecchiamento cutaneo, mentre sono altri i fattori davvero importanti per mantenere la nostra pelle in salute.
Cure quotidiane
Prendersi cura ogni giorno della propria pelle aiuta a mantenerla giovane più a lungo. Per questo, la routine delle donne danesi si basa ogni giorno su pulizia, assunzione di antiossidanti come vitamina C ed E, idratazione e protezione solare costante, anche nei mesi più freddi.
Piccoli gesti capaci però di stimolare la microcircolazione e favorire la produzione di collagene, una sostanza che mantiene la pelle più elastica e previene la formazione di rughe.
Prodotti naturali e protezione dallo smog
A questo, si aggiunge un’attenzione particolare per i rimedi di origine naturale e preparati in casa. Le donne danesi utilizzano infatti oli essenziali, impacchi di camomilla e lavanda per la cura della pelle.
Si tratta di rimedi naturali creati a partire da prodotti locali, che aiutano a mantenere l’epidermide idratata e a proteggerla dall’invecchiamento.
Inoltre, i bassi livelli di smog e la presenza di ampie aree verdi nelle città favoriscono la salute della pelle.
Una vita felice
Altro punto di forza delle donne danesi è lo stile di vita, a partire dall’ambiente in cui si vive. In Danimarca, infatti, il concetto di casa è strettamente legato a quello di relax, come spiega il direttore dell’Happiness Research Institute di Copenaghen Meik Wiking nel suo libro ‘Hygge, la via danese alla felicità’.
Una casa danese è uno spazio dove rilassarsi e socializzare, tra luci soffuse, candele profumate, cuscini e tappeti, tutto disposto in modo da favorire la serenità e il benessere. Mens sana in corpore sano, insomma.
Alimentazione e sport
Non solo per la pelle, ma per la salute dell’intero organismo, l’alimentazione e l’attività fisica sono alla base di uno stile di vita sano per tutti e a qualunque età.
In particolare, la dieta danese si compone di alimenti in grado di mantenere la pelle sana e giovane più a lungo. Tra questi troviamo il pesce, le bacche, le verdure e i cereali integrali.
Inoltre, proprio come accade con la dieta mediterranea, la dieta danese considera i pasti come un momento di condivisione e convivialità, aspetti che influiscono positivamente sulla salute generale.
Per quanto riguarda lo sport, poi, Copenaghen è la città più ciclabile al mondo. Di conseguenza, le donne danesi che usano una bici migliorano ogni giorno la loro salute cardiovascolare e rallentano l’invecchiamento cellulare.
Infine, il rito della sauna è una tradizione diffusa in tutti i paesi nordici e la Danimarca non è da meno. Le donne danesi si concedono quindi dei bagni di calore più volte alla settimana per eliminare le tossine dal proprio corpo, alternando bagni ghiacciati per rinvigorire la pelle e donarle elasticità.
Roberta Gatto