Come entrare nel mondo dei media

Il corso è rivolto a chi sogna di lavorare nel mondo dei media e deve decidere che strada percorrere una volta ottenuta la licenza media. Il settore è quello della stampa e dell’editoria, la specializzazione è quella di Operatore grafico – Ipermediale e apre le porte del mercato del lavoro nell’ambito dello spettacolo, del settore degli audiovisivi o delle piattaforme multimediali.

Il corso

Si tratta di un corso di formazione della durata di tre anni, organizzato da Ierfop (Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale di eccellenza) e rivolto a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni (non ancora compiuti).

Entrando nel dettaglio, il corso per Operatore grafico-Ipermediale strizza l’occhio a chi ha la passione per la realizzazione di video, l’elaborazione di immagini e intende fare di questo la sua attività futura.

I vertici di Ierfop

«È uno dei corsi IeFP» spiega Roberto Pili, presidente di Ierfop, «cioè di Istruzione e formazione Professionale, previsti dal sistema regionale per assolvere l’obbligo di istruzione. Il titolo che si ottiene a conclusione del triennio è valido, così come quelli scolastici, non solo su tutto il territorio nazionale, ma anche a livello europeo». Per il direttore dell’area formativa, Bachisio Zolo, è importante ricordare che «si tratta di un corso gratuito attraverso il quale ottenere le competenze necessarie per proporsi nel mercato del lavoro, anche grazie a un’esperienza maturata direttamente nelle aziende che già operano nel settore».

La qualifica

Al termine del percorso, per circa 3 mila ore complessive con 1200 di esperienza diretta con imprese del settore, si otterrà la qualifica professionale riconosciuta a livello europeo, ma si avrà anche la possibilità di proseguire il percorso di studi per ottenere il Diploma professionale.

Le informazioni

Tutte le informazioni sul corso si possono ottenere rivolgendosi alle sede Ierfop di via Platone a Cagliari, chiamando il numero 070.5299.81 o attraverso l’indirizzo di posta elettronica iefp@ierfop.org.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento