Ierfop, come diventare Operatore del Benessere
Se hai meno di 17 anni e vuoi lavorare in un settore in forte espansione come quello dei servizi estetici, il percorso triennale in Operatore del benessere organizzato da Ierfop Onlus appare come l’occasione più giusta.
Il percorso di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) proposto da Ierfop Onlus permette di acquisire le competenze teoriche e pratiche necessarie per lavorare nel mondo dei servizi alla persona, un settore in forte crescita che in Sardegna conta più di 4mila imprese (dati Confartigianato).
Cosa occorre per iscriversi
Per iscriversi al corso è necessario rispettare i seguenti requisiti:
avere la residenza o domicilio in Sardegna;
avere un’età inferiore ai 17 anni;
essere in possesso della licenza media.
Dove si svolge il corso
Il corso si svolge presso la sede di Ierfop Sassari 07100 in Via Caniga 42. Il personale docente e i tutor dedicati supporteranno durante tutte le fasi di apprendimento.
Sbocco occupazionale
Alla fine del percorso si potrà operare all’interno di centri estetici, centri benessere, hotel e villaggi turistici dotati di Spa, navi da crociera, dovendosi occupare dell’accoglienza e assistenza del cliente, eseguendo i trattamenti di base, individuando i prodotti cosmetici in funzione del trattamento da realizzare e collaborando alla gestione e promozione dell’esercizio.
«I percorsi formativi di istruzione e formazione professionale» spiega il presidente Ierfop Roberto Pili, «sono rivolti ai giovani tra i 14 e i 16 anni. Alla conclusione del corso viene riconosciuta la qualifica di livello 3Eqf».
«I percorsi sono triennali e per ciascuna annualità sono previste 990 ore di lezione con attività di alternanza simulata e alternata» aggiunge Bachisio Zolo, direttore della Formazione Ierfop.
Certificazione finale
Alla fine del corso si ottiene la qualifica professionale triennale riconosciuta dalla Regione Sardegna e valida in tutta Italia ed Europa oppure la possibilità di accedere al IV anno per il conseguimento del Diploma Professionale, necessario per l’avvio di un’attività autonoma.
Ulteriori informazionisi potranno ricevere nella sede dello Ierfop in via Platone, 3/3A – 09134 Cagliari, oppure telefonando al numero 070.529981 o inviando una e mail all’indirizzo| iefp@ierfop.org
Roberta Gatto