Prossime le iscrizioni ai corsi IeFP Ierfop Onlus per il triennio 2025-2028

Dal 21 gennaio e fino al 10 febbraio è il momento della scelta. Quella che riguarda l’iscrizione dei giovani dopo il conseguimento del diploma di terza media. Scuola tecnica, liceo o professionale? Per quanto riguarda quella professionale, Ierfop, l’Istituto europeo ricerca formazione orientamento professionale offre una gamma di soluzioni con proposte riguardanti la formazione di professionalità oggi molto appetibili e in fase di sviluppo. Qualche esempio? Nella sede di Cagliari si tengono i corsi per Operatore ai servizi di promozione e accoglienza, Operatore informatico e per Operatore grafico ipermediale.

Nella sede di Sassari invece si tiene il corso per Operatore del benessere – Erogazione dei servizi di trattamento estetico (Estetista).

I corsi

I percorsi IeFP costituiscono una valida alternativa al sistema scolastico e consentono di accompagnare la crescita culturale e formativa dei giovani che hanno necessità di uno spazio diverso in cui esprimersi.

I corsi hanno la durata 3 anni (990 ogni anno): nel primo sono previste 247 ore di alternanza simulata (visite aziendali; simulazioni di attività d’impresa), nel secondo e nel terzo 495 ore di alternanza rafforzata (esperienza in imprese del settore).

Prevedono il rilascio di una Qualifica Professionale triennale riconosciuta dalla Regione Sardegna e valida in tutta Italia ed Europa (Eqf 3).

Gli sbocchi

Una volta ottenuta la qualifica, questa consente di cominciare a lavorare subito. Non solo: dà anche la possibilità di proseguire gli studi con il quarto anno IeFP, che rilascia un diploma professionale, oppure di utilizzare i crediti maturati per rientrare in un percorso scolastico e conseguire un diploma d’istruzione.

Maggiori informazioni

Supporto e informazioni possono comunque aversi recandosi alla sede Ierfop di via Platone, 3/3A a Cagliari oppure chiamando al numero di telefono 070.529981 oppure ancora scrivendo all’indirizzo di posta elettronica | iefp@ierfop.org

Antonella Orrù

Lascia un commento