“Un Mondo Senza Barriere”, concorso di poesia e pittura

Al via, a Roma, la prima edizione del Concorso nazionale di poesia e pittura “Un Mondo Senza Barriere”.

Il concorso, promosso dalla Rete italiana disabili e dall’Enac (Ente nazionale attività culturali), guarda alla valorizzazione delle persone con disabilità. Vi possono partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto 12 anni. Non ci sono limiti di nazionalità o residenza.

Il tema della disabilità

I lavori devono avere come ispirazione il tema della disabilità in tutte le sue forme. La giuria sarà composta da esperti del settore artistico e letterario e da rappresentanti della Rete Italiana disabili e di Enac.

Il concorso è organizzato in onore di Giovanni Gulino, un poeta tetraplegico ragusano. Le opere selezionate dalla giuria saranno esposte in una mostra con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità.

Il concorso rappresenta il primo passo di un cammino che rete italiana disabili ed Enac intendono percorrere insieme per coinvolgere i cittadini su questo tema. L’invito degli organizzatori, rivolto a poeti e pittori, è quello di condividere la loro interpretazione del tema della disabilità.

Come partecipare

Ogni partecipante potrà presentare una sola poesia edita o inedita, di lunghezza massima di 30 versi.

Per quanto riguarda la pittura: ogni partecipante potrà presentare una sola opera edita o inedita, realizzata con qualsiasi tecnica e dalla grandezza massima di un metro per un metro.

Per iscriversi al concorso, è necessario compilare il modulo che può essere richiesto alla e mail unmondosenzabarriere@gmail.com.

Le opere dovranno essere inviate in formato digitale (Jpeg o Pdf). all’indirizzo mail unmondosenzabarriere@gmail.com.

Informazioni

La scadenza per l’invio delle opere è fissata alla mezzanotte del 31 marzo 2025. Per ulteriori informazioni, questo è l’indirizzo mail di riferimento:

unmondosenzabarriere@gmail.com

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento