“Chatbot per i diritti”: Anffas rivoluziona l’informazione sulla disabilità
Un assistente virtuale per rispondere alle domande sui diritti delle persone con disabilità: è questa l’innovazione al centro del nuovo progetto “Chatbot per i diritti” lanciato da Anffas Nazionale con il sostegno di Unicredit attraverso il Fondo Carta E. L’obiettivo? Rendere l’informazione più immediata, chiara e accessibile a tutti, sfruttando le potenzialità della tecnologia.
Il chatbot, disponibile sul sito www.anffas.net, rappresenta l’evoluzione di un impegno che Anffas porta avanti da quasi vent’anni. Dal 2004, l’associazione ha creato strumenti come il numero verde, gli sportelli informativi territoriali e le guide tematiche online, diventando un punto di riferimento per chi cerca risposte su normative, agevolazioni e diritti legati alla disabilità. Ora, con questo nuovo strumento digitale, le informazioni saranno ancora più vicine ai cittadini, grazie a un sistema in grado di interpretare le richieste e fornire risposte precise in tempo reale.
Il funzionamento è semplice: l’utente interagisce con il chatbot, che attinge da una vasta banca dati contenente le guide operative di Anffas e altre risorse aggiornate. Inoltre, il sistema offre pillole formative, brevi e intuitive, per approfondire temi specifici. L’obiettivo è favorire l’empowerment, aiutando le persone a orientarsi tra leggi e procedure, per garantire che i diritti siano davvero accessibili a tutti.