Educazione alla salute: un disegno di legge per promuoverne l’insegnamento a scuola
Un Disegno di legge per migliorare la scuola. Il ddl, presentato il 28 gennaio in Senato con un video-contributo del ministro all’istruzione e al merito Giuseppe Valditara, prevede l’adozione di un Piano triennale per la prevenzione e promozione della salute nelle scuole. L’obiettivo è educare i giovani su corretti stili di vita, prevenzione delle malattie e consapevolezza scientifica a partire dalla scuola dell’infanzia fino alle superiori.
Prevista inoltre l’istituzione di una Giornata nazionale dell’educazione alla salute e ai corretti stili di vita dedicata alla memoria di Umberto Veronesi, il medico fondatore dell’omonima fondazione e promotore di campagne di sensibilizzazione e prevenzione rivolte soprattutto ai giovani.
Gli obiettivi
Nel dettaglio, il disegno di legge propone una serie di argomenti specifici per ogni grado di istruzione come alimentazione sana, attività fisica, igiene personale, prevenzione delle dipendenze e consapevolezza ambientale.
Il ddl prevede inoltre la formazione del personale docente con l’obiettivo di diffondere una cultura della prevenzione, con percorsi educativi mirati a prevenire malattie e comportamenti a rischio, favorire l’adozione di stili di vita utili a tutelare un buono stato di salute fisica e mentale e il benessere della collettività e infine diffondere una cultura scientifica consapevole per contrastare la disinformazione.