Non vedenti: in arrivo un bastone con intelligenza artificiale integrata

Un bastone per non vedenti capace di fornire informazioni e aiuto sfruttando l’intelligenza artificiale. È il nuovo dispositivo creato dall’azienda britannica WeWalk, dotato di sensori per individuare gli ostacoli e segnalarli attraverso vibrazioni o suoni. Il bastone intelligente si può inoltre connettere al cellulare via bluetooth e diventare un navigatore. Ma non solo. Il nuovo dispositivo è anche dotato di un assistente vocale cui chiedere informazioni e indicazioni tramite microfono.

Basato su esperienza diretta

“Nothing about us without us”. È il motto utilizzato da molte persone con disabilità per ricordare l’importanza del coinvolgimento dei diretti interessati nei processi che li riguardano, dalle politiche di inclusione agli ausili. E sembrerebbe essere proprio la filosofia dietro la progettazione di questo bastone intelligente.

«La tecnologia è basata sull’esperienza diretta» spiegano da WeWalk «uno dei nostri cofondatori è cieco, così come l’innovation manager e il product manager».

Il bastone smart può anche fornire informazioni in tempo reale su punti di interesse della zona in cui si sta camminando, su orari dei mezzi pubblici e posizione delle fermate, dati indispensabili per muoversi in autonomia, ma spesso difficili da reperire soprattutto per le persone cieche e ipovedenti.

Roberta Gatto

Lascia un commento