Sardegna: programmazione triennale “Partecipo e Conto”

“Partecipo e conto”, il programma triennale 2004-2006 finanziato dal fondo nazionale per le Politiche giovanili, è stato recentemente approvato dalla Giunta Regionale su proposta dell’assessora alla pubblica istruzione Ilaria Portas.

«La disaffezione alle occasioni istituzionali di coinvolgimento della popolazione sarda alle decisioni di governo del territorio» spiega l’assessora, «sta crescendo in maniera esponenziale, con particolare rilievo nella fascia giovanile. Ritengo quindi fondamentale programmare attraverso tutti gli strumenti a disposizione ogni azione in favore della partecipazione attiva e dello sviluppo dell’autonomia dei nostri giovani».

Il programma

Il fondo nazionale, con cofinanziamento regionale, permetterà di realizzare progetti mirati all’aggregazione giovanile, a sostegno dei talenti e alla formazione in campo culturale. L’obiettivo è quello dell’inclusione dei giovani nella vita sociale e politica dei territori. Il progetto prevede infatti la realizzazione di una serie di attività di animazione e tutoraggio sui temi della cittadinanza attiva e del  bilancio partecipativo, da attuarsi a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

I ragazzi e le ragazze potranno intervenire nelle scelte progettuali ed economiche, sviluppando così la loro capacità propositiva nei confronti delle istituzioni scolastiche.

Le tematiche

“Partecipo e conto” promuove la leadership giovanile e prevede l’attuazione di progetti scolastici scelti dagli studenti e finanziati dalle province.

Le tematiche tra cui i giovani potranno scegliere comprendono attività culturali e sportive, attività sociali ed educative, attività volte a promuovere la cittadinanza e la partecipazione democratica e l’utilizzo di spazi e aree dell’Istituto.

Il parametro per l’erogazione dei fondi sarà quello del numero dei Pes (Punti Erogazione Servizi) e degli alunni iscritti nell’anno dell’attuazione del progetto.

Roberta Gatto

Lascia un commento