Tutto quanto è adattato alle esigenze delle persone con disabilità. I capi sono studiati da una stilista esperta in “adaptive fashion” (moda inclusiva). Lei si chiama Victoria Jenkins e per ora ha proposto a Primark, marchio low cost della moda britannica con sede in Irlanda, una cinquantina di capi e accessori tra cui magliette, impermeabili e jeans. Il marchio di Jenkins (Unhidden) è sinonimo di inclusività e i suoi capi sono studiati sulla base delle necessità di clienti con disabilità, anche temporanee.
Capi economici
La stilista, anche lei ha una disabilità, ha spiegato che spesso il modo di vestire è dettato dalla mancanza di soluzioni adeguate e che sinora la proposta è stata quella di far modificare i capi d’abbigliamento da una sartoria, oppure rivolgersi a produttori specializzati. In entrambi i casi si tratta di soluzioni costose per persone che, spesso, hanno più probabilità di avere difficoltà economiche rispetto al resto della popolazione.
Una serie di capi economici, ma allo stesso tempo alla moda rappresentano, quindi, una soluzione molto apprezzata da chi vuole vestirsi in modo elegante.
Dove si trovano
Al momento, i capi sono disponibili in 31 magazzini della Gran Bretagna e l’iniziativa ha ottenuto l’approvazione delle associazioni che rappresentano le persone con disabilità.
Tra i capi disponibili, c’è un trench con tasche che si chiudono con strisce magnetiche e maniche con cerniera. C’è anche una versione più corta per le persone in sedia a rotelle. I jeans si chiudono con bottoni magnetici o a pressione. Giuseppe Giuliani