Gabriele Pianu, primo non vedente a completare il Cammino minerario di Santa Barbara

Giovanni Mattarozzi e Gabriele Pianu
Gabriele Pianu, non vedente, non è nuovo a simili imprese. Già in passato aveva percorso due tappe della Via Francigena e a New York aveva preso parte alla maratona così come a quelle di Firenze e Roma. Insieme con Giovanni Mattarozzi hanno deciso di intraprendere il Cammino di Santa Barbara nel territorio minerario di Villacidro. Un percorso ad anello che lo ha visto partire e rientrare a Villacidro. Ventidue giorni di cammino che lo ha portato a “macinare” l’intero percorso fatto di 460 chilometri. Stabilendo anche un record: è il primo non vedente a completare il percorso ad anello.
Il protagonista
Gabriele Pianu, originario di Baressa, da tempo risiede a Masullas. «Con il mio amico e accompagnatore Giovanni Mattarozzi» racconta Pianu, «siamo partiti lunedì 17 febbraio e il 10 marzo siamo arrivati a completare il Cammino».
Non è stato un percorso facile. «Abbiamo trovato percorsi abbastanza difficili», racconta ancora Pianu, «ma ce l’abbiamo fatta e forse anche grazie all’aiuto di Santa Barbara».
Per Giovanni Mattarozzi, l’impresa dei giorni scorsi non è una novità. «Di cammini ne ho fatti 41, ma quello di Santa Barbara è il più bello in Italia».