Alessandra Locatelli sul II Report sulla disabilità di Ierfop

Il ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

«Sono 13 milioni gli italiani che in varia misura si trovano ad affrontare barriere che limitano la loro piena partecipazione alla vita sociale e lavorativa». Con questa premessa, il ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha scritto salutando e plaudendo alla presentazione del “II Rapporto sulla Disabilità in Sardegna” curato da Ierfop Onlus con la collaborazione dell’Università di Cagliari e il contributo della Fondazione di Sardegna. 20250311_LETTERA ON MINISTRO ALESSANDRA LOCATELLI_II REPORT

«Affrontare queste sfide» scrive ancora nella missiva la Locatelli, «significa non solo garantire servizi adeguati, ma ripensare l’approccio culturale e istituzionale per costruire percorsi che mettano realmente al centro la persona e il suo progetto di vita». Temi a cui il ministro tiene e lavora come dimostra anche la sua prefazione al Report di Ierfop dove sottolinea «l’obiettivo di passare da un sistema legato al mero assistenzialismo, alla piena valorizzazione di ogni persona e al diritto di tutti di vivere una vita partecipata dal punto di vista civile, sociale,politico, ricreativo, sportivo, formativo e culturale».

«In questa direzione» scrive ancora il ministro Locatelli nella lettera inviata nella giornata di presentazione del Report sulla disabilità in Sardegna, «la riforma della disabilità segna un passaggio epocale: semplificare le procedure, unificare le certificazioni e garantire risposte unitarie tra ambito sanitario e sociale sono passi fondamentali per una presa in carico più efficace».

Lascia un commento