La nuova campagna di CoorDown

“Nessuna decisione senza di noi”. Il messaggio è chiaro le persone con disabilità devono essere presenti al tavolo in cui si prendono decisioni su di loro. In ogni aspetto della vita sociale e personale.

La nuova campagna di sensibilizzazione sulle persone con sindrome di Down è un breve musical nel quale persone con diverse disabilità rivendicano il proprio ruolo nella società. La campagna è realizzata dall’agenzia Small di New York.

CoorDown

Il coordinamento nazionale associazioni delle persone con sindrome di Down è l’organismo attraverso il quale le associazioni si confrontano con le istituzioni.

CoorDown nasce ufficialmente nel 2005 con l’obiettivo di far conoscere le potenzialità delle persone con sindrome di Down e favorire la loro inclusione anche attraverso apposite campagne di comunicazione.

Ogni anno sono previste due specifiche giornate di sensibilizzazione e raccolta fondi: la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down nella seconda domenica di ottobre e la Giornata mondiale della sindrome di Down il 21 marzo.

La campagna “No decision without us”

Il cast è composto da professionisti di livello internazionale e vede la partecipazione di Mia Noelle Rodriguez giovane attrice con sindrome di Down di 16 anni, insieme a Caterina Scorsone, nota per la serie Tv “Grey’s anatomy” e mamma di una bambina con sindrome di Down. Con loro ci sono attori e attrici con disabilità.

Nel video, persone diverse rivendicano il diritto di prendere parte ai momenti in cui si decide anche sulle loro vite. La scena inizia nella camera di Sophia, una ragazza con sindrome di Down, i suoi genitori stanno decidendo che vestito dovrà indossare a un matrimonio, senza chiedere il suo parere. Lei chiede di poter decidere per sé stessa.

La presidente di CoorDown

Martina Fuga, presidente di CoorDown spiega come, «tutti noi conosciamo il peso di subire decisioni prese da altri, senza poter esprimere la nostra voce. Il fatto è che le persone con disabilità vivono questa frustrazione ogni giorno. Dopo anni di lenti, ma significativi passi avanti verso un mondo più inclusivo, oggi ci troviamo di fronte a una preoccupante battuta d’arresto. Con questa campagna uniamo la nostra voce a quella di tutte le persone con disabilità, per lanciare una call to action (chiamata all’azione) che superi ogni divisione e barriera. Solo restando uniti, e chiedendo con forza di avere un posto nella stanza delle decisioni, possiamo affrontare questo momento storico che sembra voler relegare le persone con disabilità nel silenzio e nell’invisibilità».

Dove vederlo

“No decision without us” è disponibile sul canale Youtube e tutte le piattaforme social dell’associazione e dei partner.
Fino al 21 marzo, i social media di @CoorDown, da TikTok a Instagram e Facebook, ospitano e rilanciano storie di persone con disabilità e le loro famiglie con i racconti delle loro decisioni mancate al grido di “Voglio essere nella stanza dove si prendono le decisioni. Nessuna decisione senza di noi”.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento