“Alexa”, scopriamo meglio le sue potenzialità

Immaginiamo di dover preparare il pranzo, ma non sappiamo cosa mangiare, oppure abbiamo voglia di un piatto nuovo per il nostro palato. Ecco allora che possiamo chiedere di consigliarci una pietanza per esempio a base di riso, voilà ricetta pronta, e se non ci convince possiamo chiedere la prossima ricetta. L’assistente ci aiuterà nella scelta degli ingredienti e le pesate, nella preparazione e tempi di cottura. Tutto facile.

Dopo aver preparato la gustosa pietanza, possiamo avvisare i nostri conviventi col comando “Alexa, annuncia è pronto a tavola” che il pasto è pronto, ovviamente devono esserci più smart speaker locati nella casa, e se l’app Alexa è installata anche su Pc e dispositivi mobili, l’annuncio verrà notificato, anche a chi al momento non è presente a casa. L’importante che stia nel gruppo familiare.

Funzioni chiamata

Altra funzione interessante è la chiamata della stanza o della persona. Per esempio stiamo in camera e vogliamo sapere tra quando è pronto il pranzo o la cena. Diamo il comando “Alexa, chiama cucina”, verrà avviata una chiamata verso la cucina, possiamo chiamare anche da Pc e dispositivi mobili, e se presente un Echo Show, si avvierà una video chiamata.

Se stiamo facendo le faccende domestiche e vogliamo ascoltare musica o leggere un libro da audible, possiamo dare il comando “riproduci il nome della canzone in casa” oppure “leggi nome del libro da audible in casa” e così possiamo ascoltare su tutti i nostri smart speaker, sincronizzati al millesimo di secondo, i nostri contenuti preferiti.

Le skill sono servizi di terze parti che servono per sincronizzare dispositivi di altri produttori compatibili con Alexa. Ma non solo: una skill utilissima è raccolta rifiuti, in pratica ci avvisa con una notifica, cosa ritirano gli operatori la mattina successiva, in base alla Nostra città e quartiere.

E se non troviamo lo Smartphone? Nessun problema. “Alexa, apri trova telefono”.

Ma tornando al cibo. Apriamo il frigorifero e troviamo il deserto, possiamo dire “Alexa, aggiungi l’iceberg alla lista della spesa, Alexa, aggiungi il formaggio alla lista della spesa”. Si tratta di una skill comodissima quando si và a fare la spesa, infatti possiamo dare il commando “Alexa, apri lista spesa” e magicamente ci troveremo i prodotti aggiunti in precedenza, e spuntarli una volta posti nel carrello. Ovviamente possiamo inserire qualsiasi prodotto e creare anche più liste.

Le Routine

Le Routine, sono una serie di azioni che possono essere avviate tramite comando vocale, orario, rilevamento suoni, sveglie e altro. Per esempio, abbiamo casa dotata di dispositivi smart come luci, prese, tv e condizionatori. Se sono tutti sono accesi e dobbiamo uscire per andare a fare la spesa, avendo creato una routine che spegne tutti i dispositivi al comando “Alexa, sto uscendo”, non dobbiamo preoccuparci di spegnere ogni singolo dispositivo. 

Roberto Isola

1 commento

Lascia un commento