Una campagna di sensibilizzazione verso l’inclusione e in concomitanza con la Giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo) e quella sulla Consapevolezza sull’autismo (2 aprile).
L’iniziativa è della cooperativa Controvento con Ferrovia Circumetnea e il Comune di Catania.
Dal 21 marzo, sui vagoni della metropolitana di Catania, spazio a “Prossima fermata autonomia”, la campagna di sensibilizzazione nella quale persone con disabilità intellettiva si raccontano sulla metro.
I racconti
Sulla metropolitana, giovani e adulti con disabilità intellettiva raccontano la propria esperienza e gli obiettivi futuri di una vita quanto più possibile autonoma e indipendente. I viaggiatori saranno coinvolti nel racconto e lo spostamento in metropolitana diventerà momento di riflessione.
I giovani coinvolti nella campagna parlano dei propri rapporti affettivi, della partecipazione alla vita sociale e politica e di come ogni passaggio abbia contribuito a portarli nella direzione dell’autodeterminazione.
Controvento
È una cooperativa sociale che dal 2015 lavora a Catania per educare all’autonomia persone con disabilità intellettiva e per migliorare la qualità della loro vita. Le segue nel loro percorso favorendo la socialità e l’integrazione. Da questo punto di vista, muoversi ogni giorno in metropolitana rappresenta per molti giovani il raggiungimento di un obiettivo, un segnale dell’autonomia acquisita.