Aeroporti e accessibilità: accordo tra BeBe My Eyes e Roma Fiumicino

Accedere all’assistenza aeroportuale in tempo reale tramite volontari e con il supporto dell’intelligenza artificiale. È quanto realizzato dall’aereoporto Roma Fiumicino in collaborazione con Be My Eyes, la app che fornisce assistenza visiva da remoto alle persone cieche e ipovedenti.

Lo scalo romano Leonardo Da Vinci ha infatti scelto di integrare la piattaforma “Service Connect” di Be My Eyes nei suoi servizi di accessibilità, per rendere l’esperienza di viaggio ancora più inclusiva anche per i passeggeri non vedenti e ipovedenti.

Come funziona

La piattaforma consente ai viaggiatori ciechi e ipovedenti di orientarsi nel terminal, ottenere informazioni sui voli e individuare i servizi, utilizzando l’intelligenza artificiale e un contatto in tempo reale con assistenti dedicati attraverso Be My Eyes.

Premendo un pulsante, sarà quindi possibile ottenere supporto personalizzato e immediato, per muoversi in totale autonomia all’interno dell’aeroporto.

«Essere leader nell’accessibilità e nell’innovazione è per noi motivo di grande orgoglio» afferma Marina Maschio, Managing Director di Adr Assistance, la società del gruppo Aeroporti di Roma che fornisce assistenza ai passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta. «La collaborazione con Be My Eyes ci consente di migliorare ulteriormente l’esperienza dei passeggeri con disabilità visive, garantendo loro lo stesso livello di servizio di ogni viaggiatore negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, unici in Italia riconosciuti con l’Aci World’s Accessibility Enhancement Accreditation».

Roberta Gatto

Lascia un commento