“Parlando con i Colori – Speaking Through Colour” a Firenze
Undici dipinti di John Griffiths saranno in mostra sino al 10 aprile al British Institute di Firenze (spazi “Sotto al British”). Le opere dell’artista anglo-fiorentino fanno parte di una mostra assieme a cinque dipinti di artiste dell’Espressionismo astratto americano. Dipinti provenienti dalla Collezione Levett.
La mostra “Parlando con i colori – Speaking Through Colour”, inaugurata lo scorso 7 marzo, propone un discorso comune attraverso l’utilizzo del colore e della luce che gli artisti impiegano per esprimere e suscitare emozioni.
La rassegna
In mostra ci sono11 dipinti di John Griffiths e cinque importanti lavori di Elaine de Kooning, Pat Passlof, Audrey Flack, Ethel Schwabacher e Joan Mitchell. Tutte accomunate da un percorso difficile nell’esprimere la loro arte, tutte unite da un particolare uso del colore per ritrarre persone o paesaggi.
La storia di Jhon Griffiths
Artista con disabilità, scomparso nel 2015, John Griffiths era nato nel 1970 e considerato disabile per tutta la sua vita, come hanno raccontato i genitori Alessandra e Michael Griffiths. Non sapeva leggere né scrivere e aveva difficoltà a esprimersi. Solo negli ultimi anni di vita, Griffiths al Centro terapeutico europeo, una comunità di accoglienza vicino a Firenze, ha trovato il suo modo di esprimersi, attraverso il pennello.
Informazioni
L’ingresso alla mostra è gratuito, si possono fare offerte a favore del Centro terapeutico europeo, dove Griffiths ha sviluppato la sua arte. Orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 14.30 alle18.30, sabato dalle 10 alle 12.30. Per informazioni: www.britishinstitute.it.