Alexa e le sue routine

Vediamo da subito le routine basate su evento dell’assistente virtuale Alexa. Immaginiamo di possedere una tenda solare smart sul balcone di casa e un sensore pioggia smart. Ecco, poniamo che la bella giornata soleggiata in un attimo diventi uggiosa e dobbiamo subito ritirarla. Quando ce ne accorgiamo. In questo caso avendo creato la routine con la sequenza: evento, quando, casa intelligente, sensore, pioggia, allarmato.

Azione, casa intelligente, tutti i dispositivi, tenda solare, imposta aperta oppure chiusa, in base al modello. Così possiamo stare tranquilli e certi che l’acqua non rovini la tenda. Stesso discorso per il vento, in base alla potenza.

Possiamo anche automatizzare la pulizia del nostro robot lava pavimenti, in base all’orario, ma anche in base al comando personalizzato, quindi prendiamo come riferimento la sala da pranzo. In questo caso la routine sarà configurata in questo modo:

Evento, quando, programma, alle ore, ripeti tutti i giorni alle 14:30. Aggiungi secondo evento, voce, pulisci sala da pranzo.

Azione, comando personalizzato, chiedi al robot di pulire la sala da pranzo.

Possiamo anche avere un annuncio personalizzato quando l’azione viene eseguita, aggiungendo un testo a piacere nella sezione annuncio, sempre nelle azioni.

Il caffè? Ma certo! Se abbiamo un espresso smart, meglio automatico, possiamo svegliarci con quel profumino che dà il via alla giornata lavorativa, oppure per andare ad un corso Ierfop col sorriso.

In questo caso la routine sarà configurata in questo modo: evento, quando, programma, alle ore, ripeti dal lunedì al venerdì alle 7.

Azione, comando personalizzato, chiedi a espresso di erogare un caffè intenso.

Anche in questo caso possiamo avere un annuncio personalizzato, ma ancora meglio, possiamo avere le ultime news dalle principali testate giornalistiche, tutto in automatico. Dobbiamo però ricordarci di mettere la tazzina sotto il beccuccio così che anche in questo caso possiamo creare una routine per ricordarcelo.

E se facendo colazione mi sporco la camicia? Con la lava asciuga smart possiamo avviare il programma personalizzato, scegliendo la partenza ritardata e, in base al modello, venire avvisati se è consigliato stendere i panni o attivare l’asciugatura perché collegata al servizio meteorologico.

Per usare le ruotine, ovviamente, servono i dispositivi/elettrodomestici smart, ma per creare azioni, la fantasia fa tutto il resto. Le procedure riportate possono variare in base alla marca e modello del dispositivo installato mentre i dispositivi/elettrodomestici, devono essere compatibili con Alexa.

Roberto Isola

Lascia un commento