Un distributore di libri in ospedale per viaggiare con la mente. Magari mentre si sorseggia un buon caffè. Si chiama “Bookstop – Fai una pausa con un libro” il progetto nato da un’idea di Ediciclo Editore, sviluppata grazie al fondo del programma NextGenerationEU dell’Unione Europea.
Il primo distributore, inaugurato lo scorso 20 marzo, è stato installato all’Oras (Ospedale Riabilitativo di Alta Specializzazione) di Motta di Livenza (Treviso), grazie al Gruppo Illiria, azienda leader nel settore della distribuzione automatica.
I libri selezionati
Il distributore propone 20 titoli della collana “Piccola filosofia di viaggio” di Ediciclo Editore, una raccolta di saggi brevi su temi legati al viaggio, alla scoperta e all’esperienza personale.
Il progetto infatti vuole essere «un invito a rallentare, fermarsi, ascoltare, respirare e immergersi in un mondo nuovo, scegliendo un libro di viaggio per sé o per qualcun altro, per viaggiare, farsi ispirare e riflettere» spiegano gli ideatori.
«Con questo simbolo vogliamo dare l’avvio a una serie di incontri letterari incentrati sull’inclusività e sul valore e la ricchezza della diversità: da maggio 2025, infatti, anche grazie a questa importante sinergia con Ediciclo Editore, ci saranno presentazioni di libri aperte ai nostri pazienti e a tutta la comunità con autori che hanno saputo mettere in risalto i valori dell’autonomia e la ricchezza dell’unicità», aggiunge Stefano Masiero, presidente dell’Oras.
Dopo la prima installazione, si prosegue sempre nel Triveneto con una seconda installazione prevista al Polo Tecnologico di Pordenone.