Ctm- Uici, accordo a Cagliari sul trasporto pubblico

Ctm si impegna a mettere in campo quanto necessario per ottimizzare il servizio di trasporto pubblico con particolare riguardo alle esigenze delle persone con disabilità visiva. È quanto è emerso dall’incontro tenutosi nei giorni scorsi con i responsabili dell’azienda dei trasporti e i dirigenti Uici di Cagliari.

Dalla riunione è emersa la necessità di organizzare una giornata per la realizzazione di un beta testing rivolto a un gruppo composto da un massimo di dieci persone con disabilità visiva che usano quotidianamente i mezzi pubblici e che rappresentino varie tipologie di esigenze (ciechi assoluti, ipovedenti, giovani, anziani, ecc). Nell’occasione verranno testati i nuovi mezzi elettrici, rilevate le criticità e ricercate le soluzioni ottimali. Già indicata anche la data: la mattina di mercoledì 9 aprile 2025. I socie e le socie che intendessero far parte del gruppo sono pregati di segnalarlo presso gli uffici Uici quanto prima.

Le criticità segnalate

All’incontro sono state indicate le principali criticità sofferte in viaggio da ipovedenti e ciechi. In particolare la scarsa attenzione degli autisti alla fermata e la scarsa funzionalità della funzione app Busfinder (prenota fermata).

Come seconda criticità è stata indicata l’assenza, la non funzionalità o la non attivazione della sintesi vocale.

Terza criticità la fruibilità validatrici ritenendo utili segnali acustici calibrati.

Quarta criticità è stata individuata nel posizionamento palline segnalatrici elettroniche alle fermate.

La quinta criticità riguarda l’app Busfinder per gli ipovedenti che non consente di attivare lo “Zoom pagina”, ma riconosce solo il “voice over” per i ciechi assoluti.

Sesta e ultima criticità riguarda il servizio Amico bus e cioè la suascarsa puntualità , l’eccessivo preavviso per la prenotazione e la scarsa assistenza per l’accesso e la discesa.

I dirigenti del Ctm presenti all’incontro hanno assicurato il massimo impegno per rendere maggiormente accessibili i mezzi a favore dei disabili visivi.

Lascia un commento