I lavoratori delle aziende italiane sono soddisfatti?

Gli italiani sono contenti del loro posto di lavoro. Almeno stando a guardare i dati di quelle che vengono considerate le 75 migliori aziende. Nonostante un calo rispetto al 2024, l’indice di soddisfazione dei lavoratori italiani resta alto. Si passa dall’89 per cento dello scorso anno al all’84 di questo.

Tuttavia, il calo ha una spiegazione: l’inserimento nel sondaggio di una categoria di lavoratori nuova, quella delle grandi aziende (con più di mille dipendenti), dove si registra un livello di soddisfazione più basso (75 per cento). Prendendo in esame le classifiche con le stese condizioni, il calo sarebbe solo di uno, due punti percentuali. Il resto dell’analisi dice, però, che le aziende fuori classifica hanno un tasso di soddisfazione del 44 per cento.

Cosa si misura

Quello che viene registrato è il Trust index medio, cioè l’indicatore del clima di fiducia di un’organizzazione. Il Best Workplaces 2025 (la classifica dei migliori posti dove lavorare) è suddiviso in cinque categorie in base al numero dei dipendenti.

La classifica per settori

Educazione, marketing e media guidano la classifica per fiducia interna, mentre agli ultimi posti figurano manifatturiero, costruzioni e trasporti.

Per quanto riguarda la presenza, in testa c’è l’Information Technology con il 30 per cento delle aziende, poi biotecnologie e farmaceutico e servizi finanziari e assicurativi.

Le migliori aziende

La prima, tra quelle con più di mille lavoratori, è TP Italia. Si tratta di un contact center con sedi a Taranto e Fiumicino. Il caso TP è emblematico di quanto la soddisfazione dei lavoratori vada di pari passo con i risultati economici: l’azienda è passata da una perdita di 10 milioni di euro (nel 2020) a un attivo di 3 milioni (nel 2023), grazie a un rinnovamento dei quadri dirigenziali e a un piano di ascolto attivo dei dipendenti.

Tra le aziende che hanno da 500 a 999 dipendenti spicca Hilton, il settore è quello alberghiero. Nella categoria delle aziende che hanno tra i 150 e i 499 collaboratori primeggia Bending Spoons, settore dell’Information Technology. Tra i 50 e i 149 collaboratori, il primo posto è di Biogen (biotecnologie). Infine, nella categoria con un numero di dipendenti tra 10 e 49, il primo posto lo conquista Auditel, settore media.

Great places to Work

È una società di ricerca, tecnologia e consulenza organizzativa che da oltre 40 anni analizza gli ambienti di lavoro attraverso le opinioni dei collaboratori e la loro esperienza in azienda. In questo modo fornisce uno strumento utile a far crescere le aziende.

Giuseppe Giuliani

Lascia un commento